→ Iscriviti
→  gennaio 22, 2008

larepubblica_logo
Lettere

Caro Direttore, è dettato dal calendario politico, dunque casuale, che Walter Veltroni abbia annunciato sabato che il Pd alle prossime elezioni correrà da solo. Ma non è senza significato che l’abbia fatto intervenendo alla nona Assemblea di Libertà Eguale a Orvieto.

leggi il resto ›

→  gennaio 16, 2008

larepubblica_logo
Lettere e commenti

“Quali dovrei togliere?” si dice sia stata la risposta di Mozart alle “troppe note!” criticate dall’imperatore Giuseppe II.

leggi il resto ›

→  settembre 18, 2007

larepubblica_logo
L’economista Franco Debenedetti critica il tribunale Ue

ROMA – «Una decisione criticabile, proprio dal punto di vista del mercato. Secondo Hayek la concorrenza è una “procedura per la scoperta” cioè per l’innovazione: per dare ai consumatori nuove opportunità non solo prezzi più bassi. Invece Microsoft viene punita per il suo successo».

leggi il resto ›

→  luglio 29, 2007

larepubblica_logo ‘Ci sono dei politici che hanno appoggiato questi avventurieri della finanza?’, questa ‘la vera questione’ secondo Francesco Saverio Borrelli.

leggi il resto ›

→  dicembre 9, 2006

larepubblica_logo
Il caso British Telecom

“Separando la rete British Telecom azzera i debiti” scrive Hugo Dixon su Repubblica di venerdì. Potrebbe farlo, sostiene, perché avrebbe “conferito le sue ultime miglia a una società denominata Openreach”; e potrebbe moltiplicare il proprio valore facendo indebitare Openreach e vendendo le sue azioni “ai fondi di investimenti affamati del settore”. Un errore madornale: perché non si possono vendere titoli di una società che non esiste.

leggi il resto ›

→  agosto 31, 2006

larepubblica_logo
“Il socialismo riformista ha creduto in un’economia mista”, scrive Anthony Giddens (Il secolo Postsocialista, la Repubblica, 29 Agosto), un compromesso in cui i settori chiave dell’economia restavano sotto il controllo dello Stato, e che “era sembrato in grado di funzionare grazie ai meriti [?] della teoria economica formulata da un liberale, John Maynard Keynes”. “Oggi continua Giddens la domanda chiave è se anche questo tipo di socialismo sia morto”. Oggi? Nel 2006?

leggi il resto ›