Presentazione del libro di Giuliano Cazzola “L’altro 1992. Quando l’Italia scoprì le riforme” (IBL Libri)”.
Il dibattito è stato organizzato dall’Istituto Bruno Leoni.
Sono intervenuti: Carlo Stagnaro (direttore del Dipartimento Ricerche e Studi dell’Istituto Bruno Leoni), Franco Debenedetti (presidente dell’Istituto Bruno Leoni), Alessandra Del Boca (professoressa), Mario Monti (senatore a vita), Giuliano Cazzola (economista e giuslavorista).
Carla Signorile discute con Franco Debenedetti sulla lettera aperta di Larry Fink, Amministratore Delegato di Blackrock ai Ceo delle società in cui ha una partecipazione. Nella lettera, Fink sostiene che la sostenibilità sta alla base della creazione di profitti.
La politica industriale è sempre al centro del dibattito, ma in cosa consiste? E come è stata perseguita in Italia? Per rispondere a queste domande si è tenuto ieri il webinar di presentazione del libro di Salvatore Zecchini Politica industriale nell’Italia dell’euro (Donzelli, 2020). Insieme all’autore hanno partecipato Franco Debenedetti (presidente dell’Istituto Bruno Leoni) e Nicola Rossi (professore ordinario di Economia politica all’Università di Roma Tor Vergata e consigliere d’amministrazione dell’IBL). L’incontro è stato introdotto e coordinato da Serena Sileoni (vicedirettore generale dell’Istituto Bruno Leoni).
Puntata di “Due Microfoni – Franco Debenedetti racconta il suo nuovo libro “Fare profitti-Etica dell’impresa” (Marsilio)” di mercoledì 24 febbraio 2021 condotta da Emilio Targia.