→ Iscriviti
→  novembre 15, 2020

Partecipazione di Franco Debenedetti al talk “Avanguardia a Ivrea: l’Interaction Design Institute” del 15 novembre 2020

→  agosto 21, 2020


Intervista di Gianluca Zapponini a Franco Debenedetti

Impossibile per l’ex Telecom rinunciare ad un asset che è insieme core business e garanzia del debito. Se l’esecutivo vuole la società unica faccia entrare Open Fiber in Fibercop ma accettando che la maggioranza resti a Tim, altrimenti lasci competere le due aziende in regime di libero mercato. Qualunque altra strada sarebbe un pessimo segnale all’estero

Che la questione della rete unica fosse complicata era chiaro da tempo. E che le vedute sull’operazione industriale che dovrebbe portare il Paese a dotarsi di una unica realtà infrastrutturale per la banda larga fossero profondamente diverse e varie, anche. Ma oggi lo si è capito una volta di più. Il cammino verso la rete unica è tutto in salita e non tanto perché non si voglia raggiungere il traguardo, sia Tim sia Open Fiber, la fiber company di Stato, sono concordi nella necessità di una società per la rete. Il vero ostacolo è la governance, il comando della futura società. E su questo terreno le differenze tra l’ex monopolista, oggi società privata e buona parte del governo, si confermano abissali.

leggi il resto ›

→  agosto 15, 2020


Campagna per il no! al referendum costituzionale del 20-21 settembre 2020.

“C’è chi dice no! al taglio della democrazia” – Apertura della campagna del Partito Radicale contro il taglio dei parlamentari”.

→  luglio 9, 2020

Puntata di “Lo stato del Diritto – Irene Testa intervista Franco Debenedetti sulla situazione economica italiana” di giovedì 9 luglio 2020 con gli interventi di Irene Testa (tesoriere del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito), Franco Debenedetti (economista, ex senatore).



leggi il resto ›

→  novembre 13, 2019

Il commento di Franco Debenedetti, presidente dell’Istituto Bruno Leoni.