→ Iscriviti
→  febbraio 21, 2008

corrieredellasera_logo
Lettera a Pietro Ichino

Caro Pietro, in questi anni, dal 1996, quando ti chiesi di poter presentare in Parlamento le proposte – art. 18, collocamento pubblico, rappresentanze sindacali – contenute nel tuo “Il lavoro e il mercato”, sei stato prodigo con me di idee e di consigli. Proprio ripensando alle esperienze fatte a partire da quel primo episodio, saputo che stai considerando di accettare la candidatura alle elezioni politiche, ti scrivo per chiederti di recedere dal tuo proposito.

leggi il resto ›

→  ottobre 31, 2007

corrieredellasera_logo
Intervista al senatore Franco Debenedetti

ROMA — «Necessità di adeguare la legge alla realtà dell’attività economica e dell’amministrazione della giustizia c’erano: ma la voglia di rivincita ha prodotto una riforma giacobina ». Il disegno di legge sul falso in bilancio non piace a Franco Debenedetti, voce critica del capitalismo italiano, ex senatore Ds.

leggi il resto ›

→  ottobre 29, 2007

corriereconomia-logo
L’Eni di ieri e quella di oggi

“I nuovi Mattei”: era il nome che avevo dato ai nuovi manager messi a capo delle grandi aziende ancora da privatizzare, ENI, Enel, Stet. Nei giorni passati, commentando l’iniziativa di Paolo Scaroni in Kazakistan, qualcuno l’ha visto come il continuatore dell’opera del mitico fondatore dell’ENI, anche lui alla ricerca di risorse energetiche in posti geograficamente e politicamente difficili. Scaroni come nuovo Mattei?

leggi il resto ›

→  ottobre 22, 2007

corriereconomia-logo
L’economista: "Sono diventate stabilizzatori del capitale e fornitrici della patente di "privato"

Da lunga mano della politica a potere autonomo e autoreferenziale che la condiziona. Netta la critica dell’economista Franco Debenedetti che in Parlamento si era battuto affinché le Fondazioni uscissero definitivamente dal capitale delle banche, recidendo un cordone ombelicale «che risponde ad altre logiche, e non certo a quella di allargare l’area del non profit».

leggi il resto ›

→  aprile 12, 2007

corrieredellasera_logo
Caro Romano,
per risolvere il problema della rete telefonica, adesso si parla molto della soluzione inglese, e si cita Openreach. Fino a poco tempo fa, anche autorevoli commentatori pensavano che quella adottata dalla Gran Bretagna fosse una separazione societaria, e sembrava pedanteria replicare puntigliosamente che si tratta invece di una separazione funzionale, che riguarda il cosiddetto ultimo miglio e non tutta la rete.

leggi il resto ›

→  febbraio 3, 2007

corrieredellasera_logo
Caro Direttore,

La presenza della Cassa Depositi e Prestiti (CdP) nel Fondo Infrastrutture Italiane (F2I) è finanziariamente rilevante e strategicamente decisiva. La CdP ha il 14,3% del capitale (senza contare, per evitare di parlare del sesso degli angeli, la Cassa di Previdenza dei Geometri e le Fondazioni bancarie). Il fondo é presieduto dall’ex presidente della CdP stessa e per presentarlo ai mercati si sono scomodati il Ministro Padoa Schioppa e il Viceministro Pinza.

leggi il resto ›