→ Iscriviti
→  agosto 8, 2007

sole24ore_logo
Tre miliardi e mezzo di euro in dieci anni è il risparmio che si otterrà "razionalizzando" due enti previdenziali, Inps e Inpdap, e che darà un robusto contributo al finanziamento dell’eliminazione dello "scalone".

leggi il resto ›

→  luglio 29, 2007

larepubblica_logo ‘Ci sono dei politici che hanno appoggiato questi avventurieri della finanza?’, questa ‘la vera questione’ secondo Francesco Saverio Borrelli.

leggi il resto ›

→  maggio 24, 2007

vanityfair_logo_red
da Peccati Capitali

Ci sono compiti che lo Stato decide di sottrarre all’azione del Governo, dei Ministeri e della Pubblica Amministrazione, e di affidarne l’attuazione alla competenza di Autorità indipendenti. L’esempio più importante è la tutela della concorrenza. Per la Costituzione, questo è un compito dello Stato, l’art. 117 lo elenca subito dopo politica estera e difesa, e prima di leggi elettorali e sicurezza; lo Stato, per garantire interventi imparziali e tecnicamente corretti, delega questo compito all’Antitrust.

leggi il resto ›

→  maggio 19, 2007


«Che sia il rafforzamento della base italiana di una banca europea». È questo l’auspicio espresso dall’ex senatore Franco Debenedetti a poche ore dal varo dell’aggregazione fra Unicredit e Capitalia. Le preoccupazioni però non mancano.

leggi il resto ›

→  aprile 20, 2007

Alitalia, capitalismo e politica e Telecom Italia sono i temi al centro degli approfondimenti. Ma si parla anche di indipendenza delle autorità di garanzia e di aumento delle malattie tra i lavoratori.

Capitalismo e politica, un rapporto non sempre facile, 20 Aprile 2007
[flv]http://www.francodebenedetti.it/http%3A/www.francodebenedetti.it/wp-content/uploads/video/tg1_ec_20_04_2007.flv[/flv]

leggi il resto ›

→  aprile 19, 2007


Michele Lombardi intervista Franco Debenedetti

Roma. «Basta prendersi tutte le dichiarazioni fatte da politici e da ministri per rendersi conto che un intervento del governo nella vicenda di Telecom c’è stato ed è stato pesante». L’ex senatore Franco Debenedetti, un passato di manager e per oltre dieci anni eletto nelle liste Pds-Ds, non si stupisce più di tanto di fronte alle accuse dell’ambasciatore americano, Ronald Spogli, che dice: «In Italia, la presenza del governo nell’economia è molto forte».

leggi il resto ›