→ Iscriviti
→  febbraio 23, 2004

corrieredellasera_logo
L’acquisizione delle nostre banche da parte di banche estere può essere un’opportunità

“La classe politica non accetta la colonizzazione del credito italiano ad opera delle banche straniere”. Per Massimo Mucchetti, (Corriere della Sera del 21 e 22 Febbraio), questo è il vincolo da cui non si può prescindere ragionando di soluzione ai problemi sistemici delle nostre banche ( alcune delle quali sono azioniste importanti di questo giornale). Così, passano in secondo piano i problemi veri: la mancanza di contendibilità del controllo, la dimensione troppo piccola.

leggi il resto ›

→  febbraio 3, 2004

corrieredellasera_logo
Lettera del Sen. Debenedetti al Corriere

Alberto Ronchey sul Corriere di sabato (“La doppia Italia degli antagonismi”) rilancia al centro sinistra l’accusa di non aver saputo, nel quinquennio in cui è stato al governo, risolvere il conflitto di interessi di Silvio Berlusconi.

leggi il resto ›

→  gennaio 4, 2004

corrieredellasera_logo
Dopo l’ intervista di Amato critici anche Letta, Bersani, Debenedetti e Turci. Ma Visco e Angius: attenzione ai diversivi di Tremonti

«E’ stato certamente un errore pensare, come qualcuno di noi ha fatto all’ inizio, che il nemico del nostro nemico dovesse per forza essere nostro amico. Insomma, che il Governatore Antonio Fazio, messo sotto accusa da Giulio Tremonti, dovesse essere difeso per principio» dice il senatore Franco Debenedetti.

leggi il resto ›

→  dicembre 17, 2003

corrieredellasera_logo
La legge Gasparri

Una strategia collaudata: prendere un obbiettivo condivisibile e torcerlo a vantaggio degli interessi del Presidente del Consiglio. E’ stato così per falso in bilancio e mandato di cattura europeo, per Cirami e Schifani. Così doveva essere per la Gasparri. L’obbiettivo: la crescita di un fondamentale settore industriale, allargando il campo oltre il duopolio collusivo che da vent’anni occupa il centro della politica italiana, e usando le nuove tecnologie digitali.

leggi il resto ›

→  dicembre 3, 2003

corrieredellasera_logo
Legge Gasparri -Intervista

«Abbiamo condotto una battaglia debole, perché contraddittoria». Il senatore diessino Franco Debenedetti, che per cambiare le norme sul sistema radiotelevisivo, ha proposto diversi emendamenti, è convinto che l’opposizione potesse fare di più e meglio. Non tanto per impedire l’approvazione della legge Gasparri così come è stata licenziata ieri dal Senato, quanto per modificarla in corso d’opera.

leggi il resto ›

→  novembre 21, 2003

corrieredellasera_logo
I ceti medi e la politica

Si è fatto raro il giornalismo d’ inchiesta: complimenti dunque per l’ iniziativa. Il quadro che ne esce è tuttavia, a dir poco, inquietante. Anche per questo si sente l’ esigenza di disporre di più dati, per meglio descrivere e misurare il fenomeno: e per capirlo. Ciò che più interesserebbe è distinguere tra la componente oggettiva – la variazione di reddito disponibile -, e quella soggettiva – la percezione che il ceto medio ha proprio ruolo nella società; la distinzione cioè tra standing e status.

leggi il resto ›